libri

“Tenerissimo amore” (Industria&Letteratura, Massa, 2022). Introduzione di Daniele Mencarelli.
In copertina, “Chiaro di Luna sul mare” di Francesco Astiaso Garcia
Dentro il meraviglioso istante (CartaCanta, 2021 – prefazione di Giovanni Tesio)

Un vizio di scrittura (Stamperia dell’arancio, 1998)

Una bellissima storia (Stamperia dell’arancio, 2000)

Gli incendi (L’arcolaio, 2008)

Come all’origine dell’aria (L’Arcolaio, 2010)

I destini partecipati (La Vita Felice, 2013) – Premio “Città di Fabriano”

La luce, a volte (liberilibri, 2016 – con una nota di Massimo Raffaeli)

Poesie 1986-2016 (transeuropa, 2018 – introduzione di Massimo Morasso)

cd “Avevamo un appuntamento” (con Claudio Sanfilippo e Neri Marcorè, 2015)

“14 solitari” in “7 poeti del premio Montale” (Crocetti, 2002)

“Suonare ti tocca” in “Cantami di questo tempo”. Poesia e musica in Fabrizio De André (Portales, Aipsa Edizioni, 2007)

AA.VV., In quel punto entra il vento (Quodlibet Studio, 2017 – a cura di F. Davoli e G. Garufi)

Cinquante poésies 1994-2003 (Editions Bénévent, 2007 – a cura di Daniel Bellucci)

Io so che l’amore è un’altra cosa” letta da Neri Marcorè in “Il mio gioco preferito” di Nek, 2019

Da piccolo giocavo alla morte” in “Il sognatoio”, opera di Ludovico Peroni eseguita dalla QRO Orchestra di Santa Cecilia, vincitrice del concorso “Teatro Musica e Shoah” (VI edizione, 2017), promosso dal Centro Romano Studi sull’Ebraismo e da Università degli Studi di Roma Tor Vergata ECAD (Ebraismo Culture Arti Drammatiche).

“Il sognatoio” è stato pubblicato in cd nel 2020
(sotto, il retrocopertina del cd)